Infermieri Germania

Portale leader del lavoro per infermieri in Germania. Lavorare in infermieristica in Germania in ospedali pubblici e reparti specializzati. Impiego stabile.

  • OFFERTE DI LAVORO
  • INFERMIERISTICA IN GERMANIA
    • INFERMIERISTICA IN GERMANIA
    • STRUTTURE LAVORATIVE GERMANIA
    • OMOLOGAZIONE DEL TITOLO
    • SALARIO DEGLI INFERMIERI
    • SITUAZIONE SETTORE SANITARIO
  • RISORSE
    • LETTERA DI MOTIVAZIONE
    • CURRICULUM VITAE
    • INTERVISTA DI LAVORO
    • DOMANDE FREQUENTI
  • AMICO
  • BLOG
  • GRUPPO
  • CONTATTO

SITUAZIONE DEL SETTORE SANITARIO IN GERMANIA

Negli ultimi anni, il crescente numero di posti di lavoro creati nel settore sanitario in Germania e la diminuzione del numero di professionisti esistenti nel paese per occupare queste posizioni ha creato una situazione di drammatico disequilibrio. Questo scompenso si applica ai farmacisti, tecnici radiologi, fisioterapisti, ecc. e in particolar modo a medici, infermieri e assistenti geriatrici.

I dati del Bundesagenturfür Arbeit1 (servizio pubblico tedesco di impiego) sono chiari: esiste una carenza significativa di professionisti della salute (ed uno scompenso tra offerta e domanda di lavoro) ad eccezione degli odontoiatri, nella maggioranza delle Budesländer (regioni) della Germania. La seguente immagine1 mostra la carenza di medici, infermieri e assistenti geriatrici nelle distinte regioni del territorio tedesco.

Il Bundesagenturfür Arbeit2 e la Confederazione di medici kassenärztliche Bundesvereinigung3, tra le molte altre istituzioni di fama, calcolano che la necessità di professionisti della salute in Germania nel 2014 ascende a 5.000 medici, 8.000 infermieri e 30.000 assistenti geriatrici. Principalmente a causa di fattori socio-demografici, questa situazione continuerà a scompensarsi nei prossimi anni. 

mappa carenza professionisti salute

Questi dati, lontano dall’essere incoraggianti per la Germania, concedono un’opportunità lavorativa stabile per quelle persone che vogliano esercitare la loro professione in questo paese. Dal punto di vista della Germania, la priorità per risolvere questa situazione è quella di incorporare personale sanitario qualificato proveniente da Italia, Grecia, Spagna e Portogallo, benché la Germania sia giunta ad accordi anche con paesi come Cina, Bosnia-Erzegovina, Serbia, Tunisia e Filippine.

Negli ultimi 5 anni il 18% degli ospedali tedeschi hanno contrattato infermieri in altri paesi4. Questo incremento può percepirsi giorno per giorno i molti centri ospedalieri tedeschi, dove si realizza sempre più un lavoro multiculturale. Al giorno d’oggi nel 22% degli ospedali e cliniche tedesche lavorano infermieri non tedeschi. Certamente, il numero di strutture ospedaliere che conti su personale sanitario di altri paesi continuerà a crescere per fortuna di coloro il cui obietto è quello di lavorare come infermiere in Germania.

Bibliografia:

1Bundesagentur für Arbeit. Der Arbeitsmarkt in Deutschland – Fachkräfteengpassanalyse. – Juni 2014, Nürnberg, 2014.

2Die Welt. Deutschland sucht die Welt nach Pflegekräften ab. Marcel Leubecher. 2014

3Bild. Fast 5000 Ärzte-Sitze nicht besetzt. – Hanno Kautz – Februar 2014

4Deutsches Krankenhaus Institut – Krankenhaus Barometer Umfrage 2015

.

5.0
04
SE TI PIACE, CONDIVIDI. GRAZIE!

INFERMIERISTICA IN GERMANIA

  • INFERMIERISTICA IN GERMANIA
  • STRUTTURE LAVORATIVE PER INFERMIERI IN GERMANIA
  • OMOLOGAZIONE DEL TITOLO IN INFERMIERISTICA IN GERMANIA
  • SALARIO DEGLI INFERMIERI IN GERMANIA
  • SITUAZIONE DEL SETTORE SANITARIO IN GERMANIA

INSERISCI IL TUO CV

Nome e Cognome

Email

Ho omologato il titolo in infermieristica in Germania
 Si No

Livello di tedesco

Situazione lavorativa attuale e lavoro desiderato

Allega CV

Sezioni della Web

  • OFFERTE DI LAVORO
  • INFERMIERISTICA IN GERMANIA
    • INFERMIERISTICA IN GERMANIA
    • STRUTTURE LAVORATIVE GERMANIA
    • OMOLOGAZIONE DEL TITOLO
    • SALARIO DEGLI INFERMIERI
    • SITUAZIONE SETTORE SANITARIO
  • RISORSE
    • LETTERA DI MOTIVAZIONE
    • CURRICULUM VITAE
    • INTERVISTA DI LAVORO
    • DOMANDE FREQUENTI
  • AMICO
  • BLOG
  • GRUPPO
  • CONTATTO

Testimonianze

Victor

Víctor – Dialisi in Monaco di Baviera

"Ci hanno fornito, tanto a me e alla mia fidanzata, tutto il necessario per conseguire un lavoro indefinito a Monaco di Baviera. Sono molto contento del il mio nuovo posto di lavoro come infermiere in dialisi e raccomando questa impresa dato che ci reso tutto il processo molto semplice"

Raquel

Raquel – Terapia Intensiva a Berlino

"Dopo aver lavorato un anno in una residenza per anziani, Infermieri Germania mi ha aiutato a conseguire un lavoro in Terapia Intensiva, il mio reparto favorito. I compiti che svolgo quotidianamente mi piacciono e la carica di lavoro è ragionevole."

Ricardo

Ricardo – Sala Operatoria in Colonia

"Il gruppo di lavoro di Infermieri Germania si ha preoccupato costantemente delle mie necessità e preferenze come infermiere. Incoraggio gli Infermieri italiani a mettersi in contatto con loro e a conoscere il mercato tedesco, sono efficienti e vicini."

Pagine del nostro gruppo

www.infermieri-germania.it

www.enfermeras-alemania.es

www.universitalent.com

Offerte rinomate

  • 3 Posti in Sala Operatoria a Francoforte
  • 5 Posti in UTI a Stoccarda
  • 3 Posti in Ostetricia a Monaco
  • 4 Posti in Anestesia a Berlino
  • 7 Posti in Psichiatria a Bonn
  • 4 Posti in Anestesia a Stoccarda
  • 8 Posti in UTI a Monaco
  • 2 Posti in Ostetricia a Amburgo
  • 2 Posti in UTI a Dresda

Collaboriamo con MSF

MSF

Copyright © 2014 Infermieri Germania

IMPRESSUM | AVVISO LEGALE | PROTEZIONE DEI DATI | CONTATTO

CERRAR

Nome e Cognome

Email

Ho omologato il titolo in infermieristica in Germania
 Si No

Livello di tedesco

Situazione lavorativa attuale e lavoro desiderato

Allega CV

 Logo Header Menu
  • OFFERTE DI LAVORO
  • INFERMIERISTICA IN GERMANIA
    • INFERMIERISTICA IN GERMANIA
    • STRUTTURE LAVORATIVE GERMANIA
    • OMOLOGAZIONE DEL TITOLO
    • SALARIO DEGLI INFERMIERI
    • SITUAZIONE SETTORE SANITARIO
  • RISORSE
    • LETTERA DI MOTIVAZIONE
    • CURRICULUM VITAE
    • INTERVISTA DI LAVORO
    • DOMANDE FREQUENTI
  • AMICO
  • BLOG
  • GRUPPO
  • CONTATTO