Riconoscimento del servizio sanitario prestato all’estero

Quante volte ci siamo chiesti se il servizio lavorativo che stiamo prestando all’estero un giorno potrebbe essere utile al nostro rientro in Italia? il riconoscimento è possibile! Infatti, per la partecipazione a concorsi pubblici italiani possono essere riconosciuti periodi di lavoro prestato all’estero in Enti pubblici o Istituzioni di interesse pubblico o privata senza scopo di lucro.

Per poter effettuare il riconoscimento sono necessari alcuni documenti tra cui:

  1. Domanda in bollo (o in carta semplice, se proveniente dall’estero) per la dichiarazione di equipollenza del servizio sanitario prestato all’estero, con espressa indicazione del periodo di servizio prestato (giorno, mese ed anno di inizio e cessazione dal servizio), inviata a :

          Ministero della salute

          Direzione generale delle professioni sanitarie e delle risorse umane del servizio sanitario

          nazionale

          Ufficio IV, Via Giorgio Ribotta n.5

          00144, Roma

  1. Fotocopia semplice di un documento di riconoscimento in corso di validità.
  1. Certificato dell’ente o istituto estero, autenticato se prodotto in fotocopia, dal quale risultino la data di emissione del certificato, le funzioni in concreto svolte ed il reparto presso cui l’interessato ha svolto la sua attività, caratteristiche del servizio (dovrà essere specificato se l’attività è stato svolta a tempo pieno e se è stata retribuita). Se il documento fosse redatto in lingua straniera, dovrà essere allegata la traduzione in lingua italiana

Maggioni informazioni nella pagina web del  “Ministero della salute

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *