Germania: un paese a misura di giovani!

Infermieristica in Germania - informazioni sulle funzioni, salario, centri, omologazione, ecc.Il Global Youth Development Index and Report 2016 ha rivelato che la Germania è il migliore paese in cui vivere per i giovani tra i 20 30 anni.

Lo studio ha preso in considerazione 183 nazioni, valutando 18 indicatori tra cui la partecipazione politica, l’accesso a cure e benessere, il livello d’istruzione, le opportunità di lavoro.

La Germania occupa il primo posto per la partecipazione politica, la seconda per opportunità di lavoro, l’ottava per il livello di istruzione dei suoi giovani.

Il fatto che la Germania sia al primo posto tra i paesi migliori per i giovani non è un dato che ci dovrebbe sorprendere più di tanto data la sua considerazione come mezzo trainante dell’Europa.

E l’Italia? L’Italia è al 38esimo posto per l’istruzione, al 67esimo per opportunità di lavoro e all’88esimo per partecipazione politica. Nella classifica per i giovani si colloca soltanto in 37esima posizione, sorpassato da Paesi come Romania, Colombia e Costa Rica. Siamo tra i Paesi più avanzati al mondo ma per un giovane, in Italia, non è facile vivere un progresso professionale, economico e sociale. 


Secondo questi dati l’Italia non è un paese per giovani. Della fuga dei cervelli si è parlato tanto negli ultimi anni e la sua incidenza sta gradualmente aumentando. Infatti, secondo il rapporto Italiani nel mondo 2016, nel 2015 sono espatriati 39.410 giovani tra i 18 e i 34 anni e la loro meta preferita è stata proprio la Germania.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *