Domande frequenti
Di seguito ti indichiamo le domande più frequenti che vengono poste a Infermieri Germania. Dopo aver letto queste risposte, se hai ancora qualche dubbio per favore contatta con noi.

Quali vantaggi avrei con Infermieri Germania?

Presentando la tua candidatura attraverso Infermieri Germania avrai diversi vantaggi, particolarmente:
- Ottimi esperti in risorse umane e infermieri ti accompagnano in tutto il processo di ricerca di un nuovo posto di lavoro.
- Ti offriamo i migliori ospedali (principalmente pubblici e universitari) della Germania e negoziamo il migliore reparto di lavoro per te.
- Organizziamo il viaggio e/o alloggio per svolgere l’intervista nella nuova città.
- Seguiamo da vicino tutto il processo di contrattazione e ottenimento di un alloggio economico.
- Monitoriamo i tuoi progressi durante i primi mesi di lavoro per appoggiarti in qualsiasi necessità tu possa avere.
- Il tutto sarà effettuato senza commissioni e clausole di nessun tipo.
- In oltre, ti offriamo un premio straordinario di contrattazione fino a 2000 euro per renderti il cambio di posto di lavoro e/o città il più agevole possibile.
Sono gratis i servizi di Infermieri Germania?

Non chiediamo assolutamente nessuna commissione a nessuno dei nostri candidati. Sono gli ospedali e le cliniche che ci pagano per il nostro lavoro. In oltre, per aiutarti nel periodo iniziale riceverai un premio straordinario di contrattazione fino a 2000 euro che potrai usare come meglio preferisci per rendere il tuo arrivo nella nuova città e lavoro il più agevole possibile. Per maggiori informazioni sul premio straordinario contataci.
Quale tipo di contratto offrono gli ospedali clienti di Infermieri Germania?

Gli ospedali e cliniche con cui lavoriamo sono interessati in personale infermieristico che voglia lavorare con loro a lungo termine. I nostri clienti offrono contratti a tempo indeterminato a patto che l’infermiere abbia il riconoscimento del titolo di studio in infermieristica in Germania.
Quale salario potrò avere come infermiere in Germania?

In generale lo stipendio da infermiere oscilla tra i 39.000€ e i 56.000€ lordi annui quando si è in possesso del riconoscimento del titolo di studio in Germania. Gli stipendi offerti dagli ospedali clienti di Infermieri Germania sono regolati da tariffa pubblica con ottima base di partenza e aumento nel tempo con scatto di anzianità. I fattori che determinano lo stipendio di un infermiere in Germania si trovano dettagliati nella nostra sezione “Stipendio degli infermieri in Germania”.
Se dovessi essere contrattato, mi verrà offerto un alloggio?

La maggior parte degli ospedali con cui collaboriamo offre la possibilità usufruire di alloggi economici (stanze o appartamenti) per tutto il tempo in cui si lavora con loro. Si potrà entrare a vivere nel nuovo alloggio dal primo giorno di lavoro. Questi sono in prossimità di quelli di altri lavoratori dell’ospedale dando la possibilità al candidato di conoscere nuovi amici e colleghi anche in orari extra lavorativi. Per maggiori informazioni sugli alloggi contattaci.
Dovrò recarmi nel posto per svolgere l’intervista?

I nostri processi di selezione includono due interviste: un’intervista con noi (di solito per telefono o tramite Skype) e un colloquio finale con l’ospedale o clinica (in persona e nei locali dell’ospedale o clinica). Durante l’intervista avrai la possibilità di visitare il tuo futuro reparto di lavoro e fare un giorno di prova (Hospitation), conoscendo così il team d’infermieri e le tue future funzioni. Se dovessi viaggiare da altre città per svolgere l’intervista, noi di Infermieri Germania ci occuperemo delle spese di viaggio e/o alloggio. Qui maggiori informazioni su come prepararti un’intervista di lavoro come infermiere in Germania.
Di cosa ho bisogno per poter lavorare come infermiere in ospedali e cliniche in Germania?

Per lavorare in Germania come infermiere si richiede per norma generale un livello B2 di tedesco e il riconoscimento del titolo di studio in infermieristica in Germania (Anerkennungsurkunde als Gesundheits- und Krankenpfleger/in). A volte è possibile cominciare a lavorare come ausiliare d’infermeria con un livello di tedesco B1 nell’attesa di ottenere in forma parallela il livello B2 e il riconoscimento. Se non sei sicuro di avere tutti i requisiti per lavorare in un ospedale in Germania contatta con noi. Per più informazioni sul processo di riconoscimento del titolo di studio in infermieristica visita la nostra sezione “Riconoscimento del titolo in infermieristica in Germania”.
Quali mansioni svolge un infermiere in Germania?

Le mansioni che si svolgono come infermiere in Germania dipendono principalmente dal tipo di centro ospedaliero e reparto in cui si lavora. Infermieri Germania collabora con rinomati ospedali pubblici (principalmente universitari) e cliniche private delle maggiori città tedesche. Queste strutture ospedaliere offrono, rispetto ad altri centri presenti sul territorio tedesco, una maggiore crescita professionale e possibilità di sviluppare competenze infermieristiche. In reparti specializzati come sala operatoria, terapia intensiva, anestesia e dialisi, le funzioni svolte dall’infermiere sono paragonabili a quelle di un infermiere italiano. Negli altri reparti, pur avendo funzioni simili agli infermieri italiani, l’infermiere si occupa anche dell’igiene e cura personale del paziente. Puoi trovare più informazioni sulle diverse strutture presenti in Germania nella nostra sezione “Tipi di centri di lavoro”.
Quali possibilità ho di trovare un posto di lavoro attraverso Infermieri Germania?

Dipende dall’adattamento tra il tuo profilo, i tuoi interessi e le esigenze specifiche dei nostri ospedali e cliniche partner. Potremmo essere in grado d’inserirti in uno dei nostri processi di selezione non appena ti metta in contatto con noi. Quando presentiamo la tua candidatura a qualcuno dei nostri ospedali è perché sappiamo che hai molta possibilità di conseguire il posto di lavoro. Più dell’85% delle interviste effettuate dai nostri candidati e ospedali si concludono con una contrattazione. Al contrario, se il tuo profilo non coincide con quello che stiamo cercando in quel momento e non contattiamo con te a pochi giorni dal ricevere la tua candidatura, non significa che non lo faremo più avanti. Infatti, ogni giorno confrontiamo le schede personali dei nostri candidati con le nuove offerte di lavoro segnalate dai nostri clienti.
Cosa succede se sono stato respinto in un processo di selezione?

Se non passi un processo di selezione ti diremo qual è stato il motivo per il quale non hai ottenuto il posto e ti orienteremo, per quanto possibile, affinché tu possa migliorare per i futuri processi di selezione. D’altra parte, valuteremo assieme altre possibili offerte di lavoro nel quale il tuo profilo professionale possa essere adeguato.
Avrò una clausola di permanenza?

Nessuno dei nostri ospedali clienti ha clausole di permanenza. Potrai lasciare il lavoro quando vorrai senza dover pagare una penale ne a noi ne ai nostri clienti.
Hai altre domande? Contattaci!