Riconoscimento del titolo di studio in infermieristica in Germania
Per lavorare in Germania come infermiera o infermiere è necessario ottenere prima ti tutto il riconoscimento del titolo di studio in infermieristica, sempre che il titolo non sia stato ottenuto in Germania.
Attraverso Infermieri Germania accompagniamo coloro che abbiamo ottenuto un posto di lavoro per mezzo nostro nel processo di riconoscimento del titolo d’infermiera o infermiere.
Cosa dobbiamo sapere sul riconoscimento del titolo di studio in infermieristica in Germania?
La formazione italiana in infermieristica (tanto la laurea di primo livello, come la laurea magistrale) è accettata e riconosciuta dal sistema sanitario tedesco. In realtà, il riconoscimento in Germania degli studi infermieristici realizzati in paesi dell’Unione Europea è automatico (previa acquisizione della lingua tedesca e la consegna di una serie di documenti che dettaglieremo più avanti) ai sensi della direttiva 2005/36/CE, entrata in vigore il 20 ottobre 2005.
Il riconoscimento del titolo in infermieristica ottenuto fuori dall’Unione Europea non è automatica e ogni caso viene valutato in maniera individuale, tenendo in considerazione il piano di studi (materie frequentate e numero di ore di lezione) e l’esperienza lavorativa previa del richiedente.
Concentrandoci sulle infermiere e infermieri italiani, il processo di riconoscimento del titolo di studio è semplice una volta che si abbia raggiunto il livello B1 Pflege/B2 di lingua tedesca richiesto. Il processo di richiesta di riconoscimento del titolo di studio deve realizzarsi in una delle regioni tedesche, normalmente quella in cui la persona è domiciliata. Ciononostante, una volta ottenuto il riconoscimento, indipendentemente dalla regione che l’abbia emessa, questa accredita l’infermiere per l’esercizio della professione in tutte le regioni della Germania.
La documentazione richiesta può variare leggermente da una regione all’altra, anche se nella maggior parte dei casi è la seguente:

- Documento di richiesta di riconoscimento corrispondente alla regione tedesca dove si richieda il riconoscimento.
- Curriculum in tedesco con le date esatte del percorso accademico e esperienza lavorativa.
- Copia autenticata del passaporto o documento nazionale d’identità.
- Certificato di residenza in Germania o documento che indichi che si è in possesso di un’offerta di lavoro o posto di lavoro in Germania.
- Traduzione giurata del titolo di studio originale tradotto in tedesco.
- Certificato di lingua tedesca B2 rilasciato da un centro linguistico accreditato (Goethe o TELC, per esempio)
- Certificato medico sino ai 3 mesi anteriori alla data di richiesta del riconoscimento dove venga indicato che si è in possesso di sufficiente salute per poter lavorare come infermiere.
- Casellario Giudiziale sino ai 3 mesi anteriori alla data di richiesta del riconoscimento. Se ci si trova in Germania si può chiedere tale documento al Rathaus della propria città. Se ci si trova in Italia si può richiedere il Casellario giudiziale in qualunque ufficio del casellario presso la Procura della Repubblica, indipendentemente dal luogo di nascita o di residenza dell’interessato. Se lo si ottiene in italiano si dovrà poi fare una traduzione giurata in tedesco. In Italia, l’unico ente che fornisce direttamente la copia del Casellario giudiziale in tedesco è il tribunale di Bolzano. Si può fare la richiesta del Casellario giudiziale a Bolzano anche per posta.
Altri documenti potrebbero essere richiesti, pero non sempre sono necessari:
- Traduzione giurata della storia accademica (esami sostenuti e votazioni) e copia autenticata della traduzione di questo documento. Non sempre è necessario fornire il certificato degli esami, normalmente è sufficiente fornire la copia della traduzione giurata del certificato di laurea. Se non si è già in possesso della lista degli esami sostenuti tradotta in tedesco, si può consegnare tutto il resto e poi vedere se lo richiedono o no.
I documenti dovranno essere tutti tradotti in tedesco e poi autenticati ufficialmente:
Esistono differenti organismi nella quale si può richiedere la traduzione giurata dei documenti. In Germania si può fare richiesta direttamente ad un traduttore giurato o presso comuni, notai o ambasciate. In Italia, oltre i traduttori giurati fornisce questo servizio anche il ministero della giustizia.
Quanto si tarda ad ottenere il riconoscimento del titolo di studio in infermieristica?
Il processo di riconoscimento, una volta che sia stata consegnata tutta la documentazione, normalmente dura tra 4 e 12 settimane, benché possa essere più o meno rapido a seconda dal carico di lavoro dell’amministazione corrispondente.
È importante far riconoscere il titolo di di studio da infermiere in Germania poiché le funzioni svolte come ausiliare di infermeria sono limitate rispetto a quelle di un infermiere con titolo riconosciuto e il salario è superiore, circa 400 € lordi in più al mese.
Data la crescente domanda di professionisti della salute (tra gli altri lavori) nell’Unione europea, la nuova direttiva 2013/55/UE (applicabile nei paesi dell’UE dal 18 gennaio 2016) prevede la creazione di una tessera professionale europea, che permetterà ai cittadini europei interessati di ottenere il riconoscimento delle loro qualifiche facilmente e rapidamente attraverso una procedura elettronica unificata. Fino a che questa tessera venga creata e si usi per il riconoscimento delle professioni sanitarie in Germania, dovremo continuare compilando e traducendo documenti e avendo un poco di pazienza.
Qualsiasi ulteriore aspetto riguardante il riconoscimento delle professioni sanitarie in Germania è disponibile sul sito del Ministero dell’Istruzione e della Ricerca tedesco: Anerkennung in Deutschland (www.anerkennung-in-deutschland.de).